Additionally, paste this code immediately after the opening tag:

InNat

Il progetto InNat nasce per promuovere le conoscenze in Italia della Rete Natura 2000 e della Direttiva Habi...

Free

Store review

Il progetto InNat nasce per promuovere le conoscenze in Italia della Rete Natura 2000 e
della Direttiva Habitat, utilizzando l’innovativo strumento della Citizen Science. Attraverso l’app InNat sarà possibile inviare e visualizzare dati faunistici raccolti dai cittadini relativi alla presenza di 30 specie di insetti, inclusi negli allegati II e/o IV della Direttiva Habitat e
perciò protetti a livello Europeo. Si tratta di 7 libellule, 1 cavalletta, 1 grillo, 5 coleotteri, 14
farfalle e 2 falene.

Parallelamente InNat si propone di svolgere un’intensa attività di formazione dei gestori
della Rete Natura 2000 finalizzata alla realizzazione operativa di monitoraggi e alla
rendicontazione nazionale prevista dall’articolo 11 e 17 delle Direttiva Habitat, in
particolare per gli insetti di interesse comunitario.

Last update

March 14, 2020

Read more