Additionally, paste this code immediately after the opening tag:

Mercatini di Natale

L'applicazione mobile per Android di Viaggi Low Cost, è un'applicazione utile per tutte le persone che desider...

Free

Store review

L'applicazione mobile per Android di Viaggi Low Cost, è un'applicazione utile per tutte le persone che desiderano viaggiare low cost nelle città dove si svolgono ogni anno i Mercatini di Natale. Seguendo la filosofia del sito www.viaggi-lowcost.info anche l'applicazione offre consigli su cosa fare nelle città dove si svolgono abitualmente i mercatini, in Italia e all'estero, senza spendere un capitale. Come raggiungere i luoghi d'interesse, ad esempio, o se ci sono mercatini in zone particolari, quali sono le date, dove mangiare bene in città e dove dormire low cost nel caso si vogliano passare alcune notti fuori.

L'applicazione per Android dei Mercatini di Natale di Viaggi Low Cost, è un'applicazione che offre date aggiornate e informazioni attuali, grazie agli autori della mini guida che abitano i luoghi descritti e che sono i nostri primi viaggiatori, local expert che possono consigliare i posti più caratteristici.

I Mercatini di Natale che vengono presi in considerazione in Italiani, sono i più famosi, come quello di Trento, di Bolzano o di Merano. In Europa invece i Mercatini di Natale si focalizzano sulle città tedesche e austriache, svedesi e ungheresi. Inoltre i Mercatini di Natale delle città di Parigi, Londra e New York non possono mancare in quest'applicazione per chi ha intenzione di fare un viaggio incedibile in questa stagione, anche se meno tradizionale dal punto di vista dei mercatini.

Il consiglio è quello di scaricare l'applicazione qualche settimana prima della partenza per i Mercatini di Natale, studiarsi i percorsi e capire dove dormire o in quale ristorante tipico mangiare. Infine partire per il viaggio di Natale con l'applicazione mobile, così da non dimenticarsi di fare nulla di quello che gli autori della mini guida di Natale suggeriscono.

Last update

Dec. 31, 2019

Read more