Additionally, paste this code immediately after the opening tag:

Pronto Soccorso Pediatrico

A cura del Professor Antonio Chiaretti, responsabile unità operativa di Pediatria d'Urgenza e Pronto Soccorso ...

Free

Store review

A cura del Professor Antonio Chiaretti, responsabile unità operativa di Pediatria d'Urgenza e Pronto Soccorso Pediatrico del Policlinico "A. Gemelli" di Roma. - Fimp Roma - Con questo piccolo manuale abbiamo voluto affrontare alcune delle più frequenti patologie che sia i pediatri di Pronto Soccorso che di libera scelta incontrano nella loro quotidiana attività con i bambini, cercando di indicarne i percorsi assistenziali più appropriati. Tutti noi abbiamo impostato tali percorsi in un’ottica eminentemente pratica, tralasciando volutamente la fisiopatologia e l’eziopatogenesi delle singole entità nosologiche, per fornire, invece, una fonte di rapida e facile consultazione ai Pediatri. Questo, al fine di valutare ed affrontare efficacemente le condizioni morbose prese in esame in modo da saper cosa fare e come farlo rapidamente, fornendo, allo stesso tempo, utili consigli ai genitori dei bambini.
Nella stesura di tali percorsi, obiettivo comune di tutti gli autori è stato quello di attenersi alle più recenti evidenze scientifiche che, insieme al buon senso e all’esperienza (che non devono mai mancare a chi fa questo mestiere), possano supportare le scelte diagnostiche e terapeutiche più appropriate.
Consci che tali percorsi assistenziali rappresentano solamente una piccola parte nella vastità di problemi e di quadri nosografici che si presentano quotidianamente all’attenzione dei Pediatri, il nostro piccolo vademecum si inserisce come un utile ausilio alla Best Practice pediatrica, basata sulle conoscenze e competenze degli autori.

Last update

April 5, 2020

Read more