Additionally, paste this code immediately after the opening tag:

HTML APP

Conoscendo HTML, CSS e JAVA SCRIPT è possibile creare una applicazione android ignorando quasi del tutto il li...

Free

Store review

Conoscendo HTML, CSS e JAVA SCRIPT è possibile creare una applicazione android ignorando quasi del tutto il linguaggio JAVA. Il linguaggio JAVA serve solamente per generare il file nome_app.apk che rappresenta il file da pubblicare nei diversi dispositivi mobili, dove nome_app deve essere sostituito dal nome dato all'applicazione mobile.

Nello schermo di presentazione dell'applicazione vi sono due pulsanti: App JAVA e App HTML, che fanno riferimento alla stessa applicazione creata con il linguaggio JAVA e con il linguaggio HTML; ciò vuole dimostrare come una applicazione può essere generata oltre che con il linguaggio nativo JAVA anche con solo codice HTML. Nell'esempio riportato l'applicazione calcola il 'Numero di giorni tra 2 date'.

Per scrivere una applicazione è sufficiente conoscere il solo HTML, però l'applicazione avrà dei limiti nell'aspetto grafico, nella parametrizzazione e nella interattività. Conoscendo anche CSS e JS si possono creare applicazioni complete che possono competere con quelle scritte nel linguaggio nativo.

Nel seguito come linguaggio nativo si fa riferimento al linguaggio visuale 'MIT App Inventor' che consente di scrivere una applicazione online.

La documentazione della procedura è riportata nella guida, rappresentata da ?, la cui lettura e studio è necessario per poter generare una propria applicazione.

Last update

Feb. 25, 2020

Read more